Chi siamo

ASCOM nasce nel 1972 quando il fondatore, il signor Gian Franco Schedoni, decise di far crescere l’azienda dopo aver acquisito diversi anni di esperienza nel settore della carpenteria leggera.

In stretta sinergia con un team di ingegneri altamente specializzati e competenti, furono progettate, costruite e consegnate le prime gru a ponte, sia a livello nazionale che internazionale.

Dieci anni più tardi, avvenne la consegna del primo Travel Lift ASCOM in Croazia.

Nel corso degli anni, ASCOM è cresciuta ed è evoluta costantemente, diventando un leader globale nel settore delle attrezzature per il sollevamento di carichi pesanti, con migliaia di gru installate in tutto il mondo.

La sede principale è situata nel Centro-Nord Italia, in Via della Fornace 16, 41043 Formigine (MO).

ASCOM occupa una superficie complessiva di 9.000 m2, suddivisa tra spazi ufficio e area produttiva.

PERCHÉ SCEGLIERCI?

• Grazie ai nostri 50 anni di esperienza, siamo sinonimo di competenza.

• Promuoviamo la sostenibilità sociale e ambientale d’impresa.

• Garantiamo eccellenza qualitativa, tecnologia all’avanguardia e prezzi competitivi.

• Offriamo consulenza su misura per slddisfare le tue esigenze.

• Abbiamo sviluppato una rete globale di vendita e assistenza post-vendita altamente efficace, che ci consente di installare e testare i nostri prodotti in tutto il mondo.

Riproduci video

SETTORI

hd1mqoyv

Offriamo un’ampia gamma di prodotti e soluzioni per due settori principali: Marino e Industriale.

La nostra clientela è estremamente variegata, e le nostre soluzioni mirano a ottimizzare l’efficienza e la produttività in diverse aree, tra cui:

  • Marine, cantieri navali, guardia costiera.
  • Infrastrutture (ponti, viadotti, tunnel, ecc.).
  • Cantieri di costruzione, acciaierie, energie rinnovabili, impianti idroelettrici.
  • Impianti di trattamento dei rifiuti.
  • Industria mineraria.
  • Movimentazione industriale.
  • Bobine e film plastici.
  • Applicazioni speciali.

Tutti i nostri prodotti sono progettati per rispondere e soddisfare le esigenze specifiche di ciascun cliente.

INGEGNERIA

ASCOM dispone di un team di ingegneri interni fin dalla sua fondazione.

I calcoli strutturali vengono effettuati utilizzando il metodo degli elementi finiti (F.E.A. – Finite Element Method Analyzing).

I disegni vengono realizzati con software di modellazione 2D e 3D – C.A.D. e Inventor (Computer Aided Design).

PRODUZIONE

ASCOM svolge tutta la produzione internamente, partendo dalle lamiere di acciaio grezzo, fino al prodotto finito. Disponiamo di strumentazione all’avanguardia per svolgere tutte le lavorazioni, tra cui:

  • Saldatrici automatiche a controllo computerizzato ad arco sommerso.
  • Macchina per il taglio al plasma ad alta definizione.
  • Torni CNC.
  • Cabine attrezzate per la sabbiatura.
  • Cabine climatizzate per la verniciatura, ecc.

CONTROLLO QUALITÀ

ASCOM S.p.A. è certificata secondo le norme UNI EN ISO 1090, 9001, 14001 e 45001.

Le nostre gru sono tutte conformi alla Direttiva 2006/42/CE e riportano la marcatura CE.

Non è tutto: ogni fase del nostro processo produttivo è sottoposta a un controllo continuo che ci consente di monitorare il flusso delle attività e garantire affidabilità e sicurezza. Inoltre, conduciamo controlli di qualità che abbracciano una vasta gamma di parametri, come:

  • Controlli non distruttivi delle saldature.
  • Controllo qualitativi della verniciatura.
  • Test a vuoto di tutte le funzioni/circuiti idraulici, compresi test di sovrapressione.
  • Test a vuoto del sistema elettrico, ecc.

 


 

Tutti i nostri clienti sono i benvenuti in qualsiasi fase della produzione delle loro macchine.